L’accurata progettazione e la scelta di componenti di elevata tecnologia ed affidabilità ha portato alla realizzazione di questa gamma di amplificatori in classe D, caratterizzati da un’estrema compattezza e da un ridotto consumo di energia. Completi di scheda di diagnostica per il test di corretto funzionamento e la verifica dell’integrità della linea altoparlanti, sono dotati di doppio circuito d’uscita con controllo separato (A e B), per la realizzazione di impianti a linea ridondata; nel caso in cui venga riconosciuto in una delle due uscite un corto-circuito, automaticamente questa linea viene sconnessa per consentire il regolare funzionamento dell’altra. Gli amplificatori modulari necessitano di un cestello PMS2001 per il montaggio a rack 19”. Gli amplificatori PMD, direttamente collegati al controller CR8506-V tramite cavo schermato CAT5, consentono di realizzare aree di elevata potenza. Ad ognuna delle 6linee di uscita (zone) del CR8506-V possono essere connessi in cascata fino a 16 unità PMD; per ogni gruppo è possibile configurare un amplificatore come riserva. L’alimentazione indipendente di ogni amplificatore rende il sistema estremamente affidabile e conforme agli standard di sicurezza.
APPLICAZIONI PARTICOLARI
Gli amplificatori PMD possono essere impiegati anche al di fuori del sistema PA8500-VES, tutte le volte che siano richieste caratteristiche di minimo ingombro associate a grande affidabilità. Tramite dip-switch di configurazione, posti sul lato posteriore dell’apparecchio, o con un semplice protoccollo di comunicazione RS485 sarà possibile controllarli ed avere la completa supervisionare della linea altoparlanti ad essi collegata. Il protocollo di comunicazione è compatibile con il sistema modulare PMS2000-VES. Oltre ad eseguire tutte le operazioni e/o verifiche impostate localmente con i dip-switches, sarà possibile visualizzare e modificare tutti i parametri tra cui:
Ti serve un impianto audio su misura per il tuo locale? Abbiamo un reparto di progettazione che può seguirti in tutte le tue esigenze!
CARATTERISTICHE FUNZIONALI
Generali
Controlli locali o tramite comunicazione seriale
Diagnostica
PROTEZIONI
Gli amplificatori dispongono, oltre alla protezione classica offerta dai fusibili, di una protezione elettronica e di una termica con ripristino automatico, che li salvaguardano da eventuali rischi di danneggiamento contro i sovraccarichi.
I Led frontali hanno la doppia funzione di VU Meter (in condizioni normali) o di indicazione del tipo di guasto eventualmente rilevato dalla scheda di controllo.