Alphabot piattaforma robotica in kit Arduino compatibile
AlphaBot è una piattaforma di sviluppo robotica che può essere gestita con Raspberry Pi e Arduino. È composta da una base, sulla quale sono montati motori e ball caster e da una scheda madre dotata di connettori per l'inserimento di Arduino e Raspberry Pi, chip driver per motori DC e passo passo, un chip di acquisizione AD a 10 bit che permette a Raspberry Pi di utilizzare sensori analogici, rilevatore di ostacoli a infrarossi, fotointerruttori a forcella per misurare la velocità dei motori, modulo sensore per inseguimento linea, un regolatore di tensione a 5V, LED di stato, ricevitore IR per controllare il robot tramite telecomando IR (incluso), porta batteria per 2 batterie tipo 18650 (non comprese).
Inoltre è predisposto per l'inserimento dei seguenti prodotti (non compresi): shield per Arduino, modulo bluetooth, modulo ricetrasmettitore a 2,4 GHz NRF24L01, modulo ultrasuoni e servo RC. Dimensioni (mm): 210x150x70, peso: 556 grammi. Particolarmente indicato per chi vuole realizzare un robot con ruote in modo semplice, rapido e senza troppi cavi di collegamento volanti.
La confezione comprende: la scheda madre, la base, due ruote, un ball caster, due motoriduttori con rotella per la velocità, due fotointerruttori a forcella, due sensori IR per rilevamento ostacoli, un modulo per il rilevamento linea, un telecomando IR, viti e distanziali.
Ecco alcune funzionalità che il robot è in grado di effettuare:
RILEVATORE DI OSTACOLI AD ULTRASUONI: TELECAMERA CON PAN TILT:
RILEVATORE DI OSTACOLI CON INFRAROSSI: INSEGUITORE DI LINEA:
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Connettore per l'inserimento di Raspberry Pi
- Connettore per l'inserimento di Arduino
- Connettore per il collegamento dei motori
- Connettore per il collegamento del modulo ultrasuoni
- Connettore per il collegamento dei Servo RC
- Connettore per il collegamento del modulo rilevatore di ostacoli
- Connettore per il collegamento del modulo misuratore di velocità
- Porta batteria per 2 batterie tipo 18650
- Piazzole per saldare un connettore al quale collegare un'alimentazione esterna
- Connettore per l'inserimento di uno shield per Arduino
- Interfaccia UART interface: per collegare il modulo Bluetooth, per controllare il robot remoto tramite Bluetooth
- Interfaccia SPI: per il collegamento del modulo wireless NRF24L01
- Connettore per il collegamento del modulo inseguimento linea
- TLC1543: chip di acquisizione AD 10-bit, permette a Raspberry Pi di utilizzare sensori analogici
- Chip LM298P: driver doppio full bridge per motori DC e passo passo, corrente di picco in uscita per canale: 2 A
- Anti-reverse diode
- Interruttore di alimentazione
- Regolatore di tensione 5 V LM2596
- LED di stato alimentazione
- Interruttore UART: per attivare/disattivare la comunicazione seriale tra Raspberry Pi e Arduino
- Ricevitore IR: permette di controllare il robot tramite un telecomando IR
- Interruttore di selezione Raspberry Pi / Arduino: permette di selezionare Raspberry Pi o Arduino per controllare il robot