Arduino Uno REV3 con Atmega328 ORIGINALE
Arduino Uno Rev3 è una scheda elettronica basata sul microcontrollore Atmega328. Dispone di 14 ingressi/uscite digitali (di cui 6 possono essere utilizzate come uscite PWM), 6 ingressi analogici, un cristallo oscillatore a 16 MHz, una connessione USB, un jack di alimentazione, un header ICSP e un pulsante di reset.
Contiene tutto il necessario per supportare il microcontrollore: per iniziare basta connettersi a un computer tramite un cavo USB od alimentarla con un trasformatore AC/DC o una batteria.
La UNO si differenzia da tutte le schede precedenti in quanto non utilizza il convertitore USB-seriale FTDI ma un microcontrollere Atmega16U2 programmato come un convertitore USB-seriale.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Microcontrollore: ATmega328
- Tensione operativa: 5 V
- Alimentazione:
- da 7 a 12 V (tramite plug)
- 5 V (tramite porta USB) - Tensione di alimentazione (limiti): 6-20V
- Ingressi/uscite Digitali: 14 (di cui 6 possono essere utilizzate come uscite PWM)
- Ingressi analogici: 6
- Corrente Dc per pin I/O: 40 mA
- Corrente DC per pin 3,3 V: 50 mA
- Memoria Flash: 32 kB (di cui 0,5 kB utilizzati dal bootloader)
- SRAM: 2 kB
- EEPROM: 1 kB
- Velocità di Clock : 16 MHz
Differenza tra Arduino Uno e Arduino Uno REV3
Aggiunti i pin SDA e SCL vicino al pin AREF e due nuovi pin vicino al pin di reset, tra cui IOREF che permette alle shield di adattare il loro livello di tensione a quello della scheda. Sostituito il microcontrollore Atmega8U2 con Atmega16U2.

