SOMMARIO:
- Smartem, il termostato intelligente
- Realizziamo un termostato con l’EM1001 Tibbo e scopriamo, attraverso la programmazione, originali tecniche per acquisire i valori di temperatura su 1-wire. Seconda puntata.
- Vertical plotter
- Disegniamo liberamente con un plotter facilmente realizzabile, utilizzando la stessa scheda elettronica della nostra stampante 3Drag, che qui comanda il movimento di un pennarello.
- Retropie - Videogame Arcade
- Ricostruiamo in casa un videogioco da bar per riscoprire il fascino dei giochi Arcade anni ‘80: basta una Raspberry Pi, uno shield qui descritto, uno schermo LCD e alcuni pulsanti.
- Wireless Power
- Conosciamo e utilizziamo un dispositivo che permette di ricaricare le batterie o comunque trasferire elettricità senza fili attraverso l’induzione elettromagnetica.
- LoRa Shield
- Dotiamo Arduino di un modulo per comunicazioni long-range basato su tecnologia LoRa. Seconda puntata.
- Diamo alla 3Drag un display grafico
- Sostituiamo il pannello di comando della nostra stampante 3D con uno a matrice di punti che ci permette di mostrare grafica, come ad esempio icone delle funzioni e animazioni.
- Wi-Fi shield con ESP8266
- Fornisce ad Arduino la connettività WiFi e il supporto di memoria su SD-Card; basato su un nuovo modulo interamente programmabile, offre il miglior rapporto qualità/prezzo con consumi di elettricità ridottissimi che lo rendono ideale per applicazioni a batteria.
- Domotica Open Source con i moduli UDOiT
- Presentiamo il dimmer della serie di attuatori e vediamo come installare l’applicazione necessaria a dare vita a tutto il sistema.
- Corso: sviluppare App Android con Processing
- Impariamo a personalizzare l’interfaccia grafica delle nostre applicazioni, aggiungendo e definendo gli elementi che la popolano. Seconda puntata.
Informazioni aggiuntive:
- Pagine: 128 a colori
- Formato: cartaceo con costina in brossura